SEO & SEM
Indicizzazione e posizionamento su Internet
Prima di pubblicare un sito in Internet è importante definire gli obiettivi: a cosa serve un sito internet se non lo visita nessuno?
SEO e SEM sono due attività indispensabili per dimostrare a Google di avere la risposta giusta e che bisogna tenere in considerazione già in fase di progettazione del sito internet. Digital Communication vi aiuta a definire obiettivi e strategie per disporre di un sito internet facilmente rintracciabile dai motori di ricerca, su diverse parole chiave (Keywords) seguendo questi punti:
- SEO (indicizzazione e posizionamento)
- Campagne pubblicitarie su Google
- Ottimizzazione dei testi
- Analisi delle parole chiave
- Analisi dei click
Ma cosa sono e a cosa servono il SEO e la SEM?
SEO, definizione e caratteristiche
SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization”, ovvero “Ottimizzazione per i motori di ricerca”.
Si tratta, più concretamente, dello specifico ambito che include al suo interno tutte le strategie e le tecniche finalizzate a migliorare il posizionamento di un sito internet tra i risultati organici dei motori di ricerca. Lo scopo è quello di fare in modo che, nel momento in cui un utente cerca su Google una determinata parola chiave legata a una determinata attività o settore o ambito, il sito appaia tra i primi risultati organici della SERP (Search Engine Results Page).
Perché è importante?
- Permette di incrementarne le visite tramite il traffico generato naturalmente dai motori di ricerca, il cosiddetto traffico organico, cioè aumentare il numero di coloro che entrano nel tuo negozio o nel tuo ufficio;
- Controlla lo stato di salute della tua attività digital;
- Fa sì che l’esperienza del tuo utente online sia la migliore possibile, in modo che il visitatore torni più volte sul tuo sito, e da semplice conoscitore diventi tuo abituale cliente, cioè ti porti utili e guadagni, l’unica cosa che ti interessa davvero).
Le strategie e le pratiche di ottimizzazione SEO sono molteplici e riguardano diversi aspetti di un sito web, dalla struttura HTML alla gestione dei link. Nello specifico, la SEO include due macro-attività principali e, cioè, la scelta delle parole chiavi per cui si intende posizionare il sito all’interno dei motori di ricerca:
- On-Page SEO, che comprende l’ottimizzazione SEO del codice HTML e l’ottimizzazione dei contenuti del sito web
- Off-Page SEO, che include ad esempio il link building.
La SEO è un’attività da seguire attentamente e con cura nel tempo per poter ottenere i migliori risultati.
Scopri cosa dice Google della tua azienda.
Vai su www.google.it e inserisci le parole chiave che più identificano la tua attività.
SEM, definizione e caratteristiche
SEM è l’acronimo di “Search Engine Marketing” ed è una specifica branchia del Web Marketing che include quelle attività svolte al fine di condurre sul proprio sito web il maggior numero possibile di utenti mentre navigano sui motori di ricerca.
Identifica un ambito più ampio della SEO, che include la stessa SEO ma anche la SEA, acronimo di “Search Engine Advertising”, la disciplina che comprende tutte le strategie e le tecniche finalizzate ad aumentare la visibilità di un sito web migliorando il posizionamento del sito stesso tra i risultati a pagamento dei motori di ricerca.
Dunque l’ambito del Search Engine Marketing include le attività di:
- analisi delle keyword;
- On-Page SEO;
- Off-Page SEO;
- campagne pay-per-click (cioè le campagne su Google)